EQUILIBRIO

Le abitudini nel mangiare, fumare un sigaro, bere un bicchiere di vino e gustare sono il risultato naturale della evoluzione della storia e del modo in cui gli uomini si collocano nel proprio contesto culturale. Consapevolmente in equilibrio fra soggettivo e oggettivo, il gusto è volto alla percezione dei sapori, ma va oltre e divieneContinua a leggere “EQUILIBRIO”

TRE NUOVE GIARE PER TRE TERRE LONTANE

Si sa, il sigaro è stato sempre protagonista di decisioni importanti ed è stato sempre tenuto fra le dita di grandi leader di nazioni e paesi. A tal proposito Habanos ha lanciato tre nuove giare in collaborazione con Pacific Cigar Company (Distributore ufficiale di Habanos per Asia e Oceania), tre manufatti commemorativi per le relazioniContinua a leggere “TRE NUOVE GIARE PER TRE TERRE LONTANE”

“Fidelio”

No non siamo sui navigli a Milano o a Trastevere, ma siamo nella Provincia BAT e Bisceglie nello specifico, una cittadina marinara a nord di Bari. Ero alla ricerca di un Franciacorta di Casa Caterina, il Cuvée 60 Nature Rosé Brut e l’ho trovato qui. L’ho cercato e l’ho trovato a Fidelio Vineria. Un localeContinua a leggere ““Fidelio””

Quarant’anni di bollicine portate bene

Il D’Araprì Rosè dà il via alle esperienze di gusto a Cime di Web Mettete un posto in cui ci si sente davvero a casa, una buona compagnia, una serata estiva di quelle piacevoli, non troppo calde. Condite tutto con buon cibo e bagnate con delle bollicine di qualità. Il risultato non potrà che essereContinua a leggere “Quarant’anni di bollicine portate bene”

Allones n.2 EL2019

Il prossimo Agosto vedrà il lancio dell’ultima EL2019. Il Ramon Allones “ALLONES N.2” L’evento si terrà nel Regno Unito ed avrà una connotazione molto particolare a causa delle restrizioni imposte per il COVID-19, sarà in parte reale ed in parte virtuale. Il lancio programmato da Habanos S.a. , prevede, ovviamente, la degustazione del Ramon AllonesContinua a leggere “Allones n.2 EL2019”

Un Montecristo a mille metri di altezza

Alla scoperta del Vin De La Neu e del Montecristo n.4. Cosa hanno in comune la Val di Non e l’isola di Cuba? Apparentemente nulla, si potrebbe pensare: terre lontane per culture diversissime, storie che a malapena si incrociano nei destini politici del passato, climi e atmosfere che rimandano a suggestioni totalmente capovolte. Eppure, inContinua a leggere “Un Montecristo a mille metri di altezza”

Il Mediterraneo in bocca

Il pesto è una salsa ligure a base di basilico, aglio, parmigiano e pecorino e olio extravergine di oliva, perfetto come condimento saporito per i primi piatti di pasta fresca. Simbolo della cucina mediterranea, il pesto genovese ha origini molto antiche, a tal punto da essere menzionato fin dal 1800 in antichi trattati sulla cucina genovese, dove questa succulenta salsa veniva descrittaContinua a leggere “Il Mediterraneo in bocca”

Chartreuse Vs Partagás 898

Che l’abbinamento fra sigaro e distillato sia un po’ azzardato da fare quando si cerca l’esclusività del prodotto è risaputo, sia che si tratti del sigaro sia che si tratti del distillato. Infatti nella breve descrizione dell’abbinamento effettuato si capisce immediatamente che si tratta di una operazione sbagliata. Il Partagás e lo Chartreuse sembrano sgomitareContinua a leggere “Chartreuse Vs Partagás 898”

Malbec -Da Bordeaux alle Ande

Il Malbec è una varietà francese una volta molto diffusa nel Bordolese, mentre oggi la sua coltivazione si è trasferita nel Cahors, dove è il vitigno rosso più piantato e produce vini interessanti e intensi. Ma è l’Argentina attualmente a fare del Malbec un vitigno importante, con caratteristiche molto spiccate. Il territorio argentino infatti riesceContinua a leggere “Malbec -Da Bordeaux alle Ande”

Che coppia!

Cuba-Franciacorta, Mareva-Spumante, Por Larranaga Petit Corona-Contadi Castaldi BRUT. Tanti modi per descrivere la coppia protagonista della serata appena trascorsa. L’esperienza, a mio avviso azzeccata, ha unito due prodotti che facilmente riescono a legare. L’abbinamento sigaro cubano e bollicine è un abbinamento che va sempre bene, ma quello fra questi due prodotti è andato ancora meglio.Continua a leggere “Che coppia!”