BARI, CIGARS & FRIENDS

Natale 2021, il primo Natale dopo mesi bui. I sorrisi, l’allegria e la voglia di stare insieme hanno messo da parte ogni ricordo cupo, ogni momento di ira e di scoraggiamento. Ci sono bastati pochissimi ingredienti: amicizia, un ottimo sigaro ed una location di livello. Et Voilà les jeux sont fait, il Bari Cigars &Continua a leggere “BARI, CIGARS & FRIENDS”

QUANTO “VALE” UN SIGARO?

Molte volte negli ultimi mesi mi sono posto questo quesito! Ovviamente non mi riferisco al valore commerciale del manufatto, ma al valore che noi diamo al Sigaro e a tutto quanto gli gira attorno.Ho iniziato a chiedermelo quando il fumo ha incominciato a diradarsi e si sono fatte più nitide le figure che si celavanoContinua a leggere “QUANTO “VALE” UN SIGARO?”

TRE NUOVE GIARE PER TRE TERRE LONTANE

Si sa, il sigaro è stato sempre protagonista di decisioni importanti ed è stato sempre tenuto fra le dita di grandi leader di nazioni e paesi. A tal proposito Habanos ha lanciato tre nuove giare in collaborazione con Pacific Cigar Company (Distributore ufficiale di Habanos per Asia e Oceania), tre manufatti commemorativi per le relazioniContinua a leggere “TRE NUOVE GIARE PER TRE TERRE LONTANE”

MASTERCLASS DRINK+CIGAR

La passione per i sigari, cubani prevalentemente, mi ha portato a intraprendere un percorso volto alla divulgazione della filosofia su cui si basa il mondo del fumo lento. Consapevole che il fumo nuoce gravemente alla salute e che i contenuti di questo sito sono rivolti a dei lettori maggiorenni, il cammino si svolgerà in diverseContinua a leggere “MASTERCLASS DRINK+CIGAR”

1935

La linea 1935 di Montecristo celebra l’anno in cui venne creato il brand. Fondato nel 1935 dall’asturiano Alonso Menendez e dal conterraneo Pepe Garcia, Montecristo è diventato uno dei marchi più conosciuti e sicuramente uno dei più apprezzati; questo sia per le sue indiscusse qualità, ma anche per l’iconografia a cui spesso è stato associatoContinua a leggere “1935”

Il sigaro nei momenti difficili

In momenti di isolamento si ha molto tempo da dedicarsi, forse troppo. Le giornate scorrono inesorabili scandite da ritmi nettamente cadenzati, i cui spesso i punti fermi sono la sveglia, la colazione, il pranzo la cena e poi il letto.   Sono quasi 4 settimane, un mese di clausura radicale in cui gli unici contattiContinua a leggere “Il sigaro nei momenti difficili”

Il Mediterraneo in bocca

Il pesto è una salsa ligure a base di basilico, aglio, parmigiano e pecorino e olio extravergine di oliva, perfetto come condimento saporito per i primi piatti di pasta fresca. Simbolo della cucina mediterranea, il pesto genovese ha origini molto antiche, a tal punto da essere menzionato fin dal 1800 in antichi trattati sulla cucina genovese, dove questa succulenta salsa veniva descrittaContinua a leggere “Il Mediterraneo in bocca”

Da Cuba al Piemonte passando da l’Ile de France

Il Sigaro La marca Quai D’Orsay nasce nel 1973 ed ha iniziato ad essere commercializzata nel 1974 in esclusiva per il mercato francese. Questo brand molto raramente si trova al di fuori dei confini francesi e ancora piu raro è il Quai d’Orsay Grand Coronas che lo stesso Min Ron Nee ha definito, nella sua conosciutaContinua a leggere “Da Cuba al Piemonte passando da l’Ile de France”

Chartreuse Vs Partagás 898

Che l’abbinamento fra sigaro e distillato sia un po’ azzardato da fare quando si cerca l’esclusività del prodotto è risaputo, sia che si tratti del sigaro sia che si tratti del distillato. Infatti nella breve descrizione dell’abbinamento effettuato si capisce immediatamente che si tratta di una operazione sbagliata. Il Partagás e lo Chartreuse sembrano sgomitareContinua a leggere “Chartreuse Vs Partagás 898”

Malbec -Da Bordeaux alle Ande

Il Malbec è una varietà francese una volta molto diffusa nel Bordolese, mentre oggi la sua coltivazione si è trasferita nel Cahors, dove è il vitigno rosso più piantato e produce vini interessanti e intensi. Ma è l’Argentina attualmente a fare del Malbec un vitigno importante, con caratteristiche molto spiccate. Il territorio argentino infatti riesceContinua a leggere “Malbec -Da Bordeaux alle Ande”