La linea 1935 di Montecristo celebra l’anno in cui venne creato il brand.

Fondato nel 1935 dall’asturiano Alonso Menendez e dal conterraneo Pepe Garcia, Montecristo è diventato uno dei marchi più conosciuti e sicuramente uno dei più apprezzati; questo sia per le sue indiscusse qualità, ma anche per l’iconografia a cui spesso è stato associato (Ernesto “CHE” Guevara).
Avendo originariamente vantato un portafoglio di sigari composto da un vitolario limitato, il marchio si è ampliato per includere un’offerta che potesse incontrare tutti i gusti dei più esigenti fumatori.
Il marchio, il cui nome ha avuto origine dal romanzo “Il conte di Monte Cristo” di Alexandre Dumas, che è stato ampliamente declamato dai lectores nella galera durante la rollatura dei sigari da parte dei torcedores, ha costantemente ampliato la propria offerta nel corso degli ultimi 80 anni.
Vitolas.
La serie Montecristo 1935 si compone di tre formati, tre sigari con misure inedite per la manifattura:
Dumas, cepo 49 x 130 mm di lunghezza.
Leyenda, cepo 55 x 165 mm di lunghezza, vitolas precedentemente usata per la edizione limitata del Montecristo 80° Aniversario.
Maltes, cepo 53 x 152 mm di lunghezza.
Vista la qualità costruttiva ed i tabacchi utilizzati per la fabbricazione dei Montecristo 1935 la nuova linea si inserisce tra i migliori sigari prodotti a Cuba.
Ognuno ha una miscela innovativa e distinta e si posiziona in alto nella scala di degustazione perchè pieni di sapore e di forza.
